La Coda di volpe (scientificamente Acalypha hispida) è una pianta sempreverde che deve il proprio nome ai fiori esotici che assomigliano a fili di ciniglia, lunghi e soffici, e che ricordano per l’appunto la coda di una volpe. Caratterizzata da un colore acceso e da una sofisticata bellezza, è in realtà una pianta grassa, con delle parti velenose.
La letteratura che vogliamo proporre, e di conseguenza la nostra idea di editoria, si ispira proprio alla Coda di volpe: bella da guardare (o, nel nostro caso, da leggere) e complicata da coltivare, “pericolosa da maneggiare”. Ed è proprio questa la sfida che, da editori, abbiamo deciso di raccogliere: scegliere le storie giuste, in un panorama sempre più complicato, e maneggiarle con cura per proporle ai lettori nella loro forma migliore.
Coda di Volpe – Casa Editrice
DL Libri s.r.l.s. – P. IVA 02468740564
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.